
05 Dic La filiera italiana del riciclo di carta e cartone ha superato gli obiettivi Ue
Questi i dati diffusi da Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, in occasione del convegno “Economia circolare e ristorazione veloce”. Come suggerisce il nome scelto, l’evento, che si è tenuto il 6 ottobre a Roma, aveva come obiettivo quello di osservare le pratiche di riciclo di carta e cartone nel settore della ristorazione veloce a partire dall’analisi di un case study.
Duccio Bianchi, cofondatore di Ambiente Italia, ha infatti condotto uno studio sulla gestione dei rifiuti nei ristoranti McDonald’s di Milano osservando come, all’interno delle sei attività presenti nel milanese, il 64% dei rifiuti prodotti settimanalmente sia costituito proprio da carta e cartone, per una media di 485kg. Di questi l’80% viene raccolto correttamente tramite la differenziata e solo il 2% di questo non viene riciclato a causa di contaminazioni da cibo elevate.
Come ha commentato il Direttore Generale Comieco, Carlo Montalbetti: “Questo studio conferma come la sinergia tra operatori della ristorazione, industria che progetta gli imballaggi secondo criteri di ecodesign, gli operatori della raccolta e i consumatori porti la filiera italiana del riciclo di carta e cartone ad essere un’eccellenza con ulteriori prospettive”.
Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/10/06/comieco-riciclo-di-carta-e-cartone-all85-entro-il-2023_1460bf30-6922-42c9-8d82-1e54c33ee549.html